VTA – Valutazione Visiva degli Alberi (Visual Tree Assessment)

Affianchiamo PA, amministratori e privati con VTA accurati per ridurre il pericolo e valorizzare il patrimonio arboreo. Dall’ispezione visiva alle indagini strumentali, fino al piano di gestione con priorità chiare e tracciabili

Cos’è il VTA e quando serve?

Il Visual Tree Assessment (VTA) è una metodologia professionale per valutare lo stato strutturale e biologico degli alberi, basata su ispezione visiva e principi biomeccanici. L’obiettivo è individuare difetti, debolezze o sintomi esterni che possano indicare pericolo di rottura o cedimento, così da pianificare interventi mirati e in sicurezza.

Quando è consigliato: aree pubbliche e private ad alta frequentazione (parchi, scuole, viali, condomìni), alberi monumentali o vetusti, dopo eventi meteo intensi, prima di cantieri o potature importanti.

Come si svolge l’analisi
  • Ispezione visiva (VTA di base)
    Analizziamo chioma, tronco, colletto, radici affioranti, contesto e segni di stress (cavità, funghi carie, fessurazioni, legno di reazione, inclinazioni anomale). Se non emergono criticità, la valutazione termina qui.
  • Eventuali approfondimenti strumentali
    Solo in presenza di sintomi sospetti si procede con indagini non distruttive (es.: tomografia sonica, resistograph, pulling test) per dimensionare il difetto e stimare la sicurezza residua.
  • Classi e priorità d’intervento
    Il risultato confluisce in una relazione tecnica con schede albero e classi di propensione al cedimento (CPC) e relative priorità (monitoraggio, potatura, consolidamento, abbattimento come ultima ratio), secondo prassi diffuse in Italia e riferimenti SIA.

Censimento e georeferenziazione

Oltre al VTA, EcoVerde offre il servizio di censimento del patrimonio arboreo, utile soprattutto per Comuni, scuole e grandi aree private.

  • Apposizione di cartellini identificativi univoci sugli alberi.
  • Georeferenziazione tramite GPS per una mappatura completa.
  • Creazione di un database digitale consultabile e aggiornabile nel tempo.

Un censimento ben fatto rappresenta la base per ogni piano di manutenzione e sicurezza, ed è spesso il primo passo richiesto dagli enti pubblici.

Cosa ricevi da EcoVerde
  • Sopralluogo VTA eseguito da tecnici specializzati.
  • Schede albero con georiferimento (se richiesto) e foto.
  • Relazione con esito VTA, motivazioni tecniche e priorità.
  • Piano di gestione: manutenzioni, tempi di controllo, eventuali indagini strumentali.
  • Supporto al committente in caso di interventi e comunicazioni con PA
  • Consulenza continua, con possibilità di aggiornamenti, monitoraggi successivi e affiancamento nella gestione strategica del verde.

Per chi è pensato

Comuni e PA, scuole e strutture sportive, amministratori di condominio, aziende con aree verdi, privati con alberature importanti.

Tempi, costi e frequenza

I costi dipendono da numero di alberi, accessibilità e necessità di indagini strumentali; PA e professionisti fanno spesso riferimento a prezzari regionali/settoriali come base indicativa. Pianifichiamo con te la periodicità dei controlli in funzione di sito, specie e storico.

Domande frequenti (FAQ)

Richiedi una valutazione VTA

Preventivo in 24–48h con tempi e modalità di sopralluogo.
Cliccando sul pulsante acconsenti al trattamento dei dati personali e accetti l'informativa sulla privacy.
Richiedi una valutazione VTA
Preventivo in 24–48h con tempi e modalità di sopralluogo.
Cliccando sul pulsante acconsenti al trattamento dei dati personali e accetti l'informativa sulla privacy.